Sesti Bruno
08-09-2022
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI_2
Obbligo di adeguati assetti organizzativi: un`opportunitą di sviluppo

Il nuovo codice della crisi ha introdotto l`obbligo per tutte le imprese, a prescindere dalle loro dimensioni, dell`adozione di misure per individuare in anticipo i segnali di crisi. La mancata adozione di tali misure comporta per l`amministratore l`automatica responsabilità personale per i debiti societari.

L`introduzione dell`obbligo di adozione di adeguati assetti predittivi è un`occasione di sviluppo dell`impresa, dei suoi fattori organizzativi per la sua competitività, in un contesto ambientale sempre più rischioso e perturbato in cui è prioritario preservare le condizioni prospettiche di equilibrio, facendo emergere precocemente i fenomeni che potrebbero turbalo.

Sviluppo, con apparenti condizioni di successo, e crisi sono fasi cicliche della vita d`impresa. Un`adeguata prevenzione della crisi d`impresa deve prendere le mosse sin dalle fasi positive di sviluppo, affinché i cambi che si vengono a produrre non creino pericolose alterazioni agli equilibri aziendali.

L`adozione di adeguati strumenti predittivi deve consentire di rispondere alle seguenti domande:

  • Dove voglio andare?
  • Come voglio andarci?
  • Perché, nonostante la crescita del fatturato, lo scoperto di conto corrente aumenta?
  • Ho sufficienti soldi per rimborsare i prestiti bancari senza compromettere l`equilibrio finanziario?
  • Posso prelevare soldi per esigenze personali e familiari?
  • Ho risorse sufficienti per far fronte agli investimenti e allo sviluppo dell`azienda?

Si tratta pertanto di strumenti di conduzione dell`impresa (e non di previsione come qualcuno crede), la cui bontà non è nei numeri che li rappresentano ma nei ragionamenti su cui tali numeri si reggono, che devono essere di stimolo alla definizione di una strategia aziendale, con obbiettivi esplicitati in azioni assegnate ai diretti responsabili.

 

Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa in quale porto vuole approdare (Seneca)